DIFFERENZA TRA TONO E STILE

By | Maggio 28, 2019

» Lezione Base che spiega come utilizzare due dispositivi tecnici fondamentali: il Tono Narrativo e lo Stile Narrativo

versione youtube dell'articolo "differenza tra Tono e Stile"

La Lezione Base di oggi chiarisce la differenza tra il Tono Narrativo e lo Stile Narrativo, due dispositivi tecnici di fondamentale importanza per la buona riuscita di una Storia in quanto si legano, a loro volta, altri Elementi della Narrazione.

Che cosa è il Tono Narrativo?

Il Tono Narrativo è l’impronta emotiva che il Narratore conferisce alla Narrazione allo scopo di stimolare nel Lettore una specifica tipologia di sentimenti.

Per questo motivo il Tono è sempre strettamente legato al Punto di Vista, all’Atmosfera e al Genere Narrativo a cui appartiene la Storia.

Tecnica Narrativa - come scegliere il Punto di Vista

Lezione Base - il Genere Narrativo

lezione base che spiega cosa è una Storia

Esistono un’infinità di Toni, tante quante sono le emozioni umane: neutro, romantico, distaccato, lamentoso, gioioso, supplichevole, cinico, ironico, entusiasta, enfatico, giornalistico, solenne, triste, ecc…

Naturalmente il Tono può variare nel corso della Narrazione in base alle situazioni che essa attraversa. Tuttavia dovrebbe mantenersi piuttosto costante affinché resti conforme ai requisiti appena elencati.

Non solo. Anche i personaggi – attraverso i dialoghi – possono contribuire al mantenimento del Tono prescelto dal Narratore.

Tecnica Narrativa - come usare il Tono Narrativo

Che cosa è invece lo Stile Narrativo?

Se il Tono Narrativo è l’impronta emotiva del Narratore, lo Stile Narrativo è l’impronta tecnica che esso utilizza per presentare la vicenda.

Lo Stile determina infatti una serie di scelte pratiche che il Narratore deve fare:

  • il tipo di vocaboli da utilizzare

  • la costruzione della sintassi

  • l’estensione delle frasi e la loro alternanza

  • l’utilizzo o meno di figure retoriche o di altri dispositivi linguistici

  • l’alternanza tra le varie Modalità Narrative

Tecnica Narrativa - le 6 Modalità Narrative

Tecnica Narrativa - come inserire le Modalità Narrative dentro ad un Dialogo

Ecco perché alcune scuole di pensiero considerano lo Stile strettamente legato al Tono, se non, addirittura, una parte di esso!

Come ho appena detto, lo Stile viene espresso dal Narratore. Tuttavia esso corrisponde molto spesso al modo di scrivere dello Scrittore.

Così come accade ai pittori che, tendenzialmente, possiedono un proprio stile pittorico, anche lo Scrittore può mostrare uno stile personale, specifico e riconoscibile, indipendentemente dalla tipologia di Storia che sta scrivendo.

Ecco dunque spiegata la differenza tra Tono e Stile!

[sgmb id=”1″]

IMPORTANTE: prima di salutarci ti ricordo che all’interno del Glossario Narrativo di Scrittissimo puoi trovare la spiegazione dei termini tecnici che ho utilizzato. Invece nella pagina dedicata alle Lezioni Base puoi trovare la spiegazione approfondita degli argomenti tecnici ricorrenti su Scrittissimo.

LEZIONI BASE

GLOSSARIO NARRATIVO

Per oggi è tutto,

a presto

Simona

Author & Admin di Scrittissimo.com

Click here to read the English Version of this article

INDICE ARTICOLI