HOME PAGE

IMPARA ANCHE TU LE REGOLE DELLA TECNICA NARRATIVA

E INIZIA SUBITO A SCRIVERE IL TUO ROMANZO,

IL TUO RACCONTO, LA TUA STORIA.

 

ECCO TUTTI GLI ARGOMENTI AFFRONTATI IN SCRITTISSIMO:

 

SCRITTISSIMO: VITA DA SCRITTORE

Come smettere di rimandare

Come superare il Blocco della Scrittura Emozionale

Come superare il Blocco da Pagina Bianca

Come superare il Blocco dello Scrittore

Come attivare la concentrazione

7 luoghi dove trovare ispirazione

SCRITTISSIMO: LEZIONI BASE TECNICA

la Storia – cosa è

la Struttura in Tre Atti – cosa è e a cosa serve

il Punto di Mezzo – cosa è e a cosa serve

il Genere Narrativo – cosa è e a cosa serve

il Tema e la Tematica – cosa sono e a cosa servono

il Conflitto Narrativo – cosa è e a cosa serve

le Linee Narrative – cosa sono e a cosa servono

il Messaggio Tematico – cosa è e a cosa serve

l’Ambientazione – cosa è e a cosa serve

l’Atmosfera – cosa è e a cosa serve

la Scena – cosa è e a cosa serve

la Fabula e l’Intreccio – la differenza

Ab Ovo e in Medias Res – la differenza

Mostrare e Raccontare – la differenza

il Tono e lo Stile – la differenza

il Romanzo e il Racconto – la differenza

la Fiaba e la Favola – la differenza

SCRITTISSIMO: LEZIONI BASE PERSONAGGI

il Personaggio – chi è e a cosa serve

i Personaggi Maggiori e i Personaggi Minori – chi sono e a cosa servono

gli Elementi della Caratterizzazione – cosa sono e a cosa servono

il Protagonista e l’Antagonista -la differenza

il Protagonista e il Coprotagonista – la differenza

l’Eroe e l’Antieroe – la differenza

il Ruolo e la Funzione – cosa sono e a cosa servono

le Funzioni del Personaggio – cosa sono e a cosa servono

l’Obiettivo del Personaggio – cosa è e a cosa serve

i Personaggi Leader – chi sono e a cosa servono

lo Schieramento dei Personaggi – cosa è e a cosa serve

l’Arco di Sviluppo del Personaggio – cosa è e a cosa serve

il Narratore – chi è e a cosa serve

SCRITTISSIMO: TECNICA NARRATIVA

• come iniziare una Storia

10 errori da evitare quando scrivi una Storia

• 5 elementi da programmare prima di scrivere la tua Storia

• come scrivere una Bozza di trama in 7 passi

• come scegliere il Punto di Vista Narrativo

• come usare il Tono Narrativo

• scrivere un Dialogo efficace

• come usare il Dialogo per caratterizzare i Personaggi

• la Descrizione Sensoriale

• le 6 Modalità Narrative

• come inserire le Modalità Narrative dentro un Dialogo

come dare un nome ai personaggi del Cast

• i 3 errori del Protagonista

• come sfruttare al meglio la Sospensione dell’Incredulità

SCRITTISSIMO: ANALISI GENERI NARRATIVI

Fantasy – storia e caratteristiche

Thriller – caratteristiche

Mystery – storia e caratteristiche

Horror – storia e caratteristiche

Police Procedural – storia e caratteristiche

Hard Boiled – storia e caratteristiche

Noir – storia e caratteristiche

Young Adult – storia e caratteristiche

Hard Boiled e Police Procedural – la differenza

SCRITTISSIMO: GRANDI CLASSICI

la Metamorfosi – Franz Kafka

Capitani Coraggiosi – Rudyard Kipling

il Richiamo della Foresta – Jack London

Scarface lo sfregiato – Armitage Trail

il Giovane Holden – J. D. Salinger

lo strano caso del dottor Jekyll e mister Hyde – Robert Louis Stevenson

Frankenstein – il moderno Prometeo – Mary Shelley

la Casa Stregata – H. P. Lovecraft

i Viaggi di Gulliver – Lilliput – Johnatan Swift

uno Studio in Rosso – Arthur Conan Doyle

le Notti Bianche – Fedor M. Dostoevskij

SCRITTISSIMO : ANALISI GRANDI PERSONAGGI

Jane Eyre – Jane Eyre – Charlotte Brontë

Emma Bovary – Madame Bovary – Gustave Flaubert

Jay Gatsby – il Grande Gatsby – Scott Fitzgerald

SCRITTISSIMO: GLOSSARIO NARRATIVO