» Lezione Base che spiega la differenza tra Hard Boiled e Police Procedural, due sottogeneri appartenenti al filone del Mystery
L’articolo di oggi analizza la differenza tra Police Procedural e Hard Boiled, due tipologie narrative che appartengono alla ben più vasta categoria del Mystery, un Genere Narrativo Maggiore tra i più conosciuti ed apprezzati.
Fare chiarezza all’interno dell’intricato mondo dei Generi Narrativi non è mai un’impresa facile, specialmente nell’ambito dei sottogeneri del Mystery. Tale difficoltà dipende – prima di tutto – dalle numerose scuole di pensiero in circolazione che assegnano all’uno o all’altro caratteristiche poco chiare.
E poi dipende dalle numerose nomenclature che ad essi vengono attribuite. Sicuramente hai sentito parlare di “giallo” o di “poliziesco” in riferimento a storie incentrate su un delitto da risolvere o sull’attività di un determinato investigatore. Ma cosa è esattamente un giallo? Cosa è invece un poliziesco? Che differenza c’è tra i due?
Beh, io non me la sento di dare una risposta usando nomenclatura che (ammetto) conosco solo a grandi linee. Preferisco affidarmi alla terminologia anglofona che fornisce ai generi narrativi nomi specifici e caratteristiche altrettanto specifiche.
In questo articolo intendo fare chiarezza su cosa distingue una Storia di tipo Police Procedural da una di tipo Hard Boiled. Invece se vuoi saperne di più sulle origini e sulle Convenzioni del Genere Maggiore del Mystery, puoi leggere questo articolo:
Se ti interessa sapere i motivi per cui il Noir NON appartiene al Genere Mystery, leggi questo altro articolo:
Differenza tra Police Procedural e Hard Boiled
Il Police Procedural (dall’inglese procedura di polizia) è caratterizzato dalla rappresentazione approfondita dell’attività di una forza di polizia nell’atto di condurre le indagini necessarie alla risoluzione di un crimine quasi sempre molto efferato.
Naturalmente in ogni Storia a sfondo poliziesco/investigativo viene dato spazio, anche minimo, alla procedura seguita per raggiungere la soluzione del crimine. Tuttavia all’interno di un Police Procedural essa ricopre uno spazio narrativo determinante al punto da ricoprire buona parte della Linea Narrativa Principale.
Non a caso, il Police Procedural è il sottogenere che richiede il maggior realismo e la migliore ricerca di particolari tra quelli appartenenti al filone del Mystery. Per questo motivo nel Police Procedural viene dato grande risalto anche a tutti gli individui che partecipano alle indagini e alla cattura del colpevole.
Anche l’Hard Boiled è un Sottogenere Narrativo appartenente al filone poliziesco-investigativo. Tuttavia ciò che lo rende differente dal Police Procedural è l’importanza che viene data alla figura dell’investigatore privato che conduce le indagini. La Caratterizzazione di questo Personaggio è fondamentale per la buona riuscita di una storia Hard Boiled poichè è necessario attribuirgli sia il Ruolo di Protagonista ma anche la Funzione di Antieroe.
La dicitura Hard Boiled (in inglese “sodo”) deriva proprio dalla personalità molto rude e concreta che viene conferita a questo Personaggio. Ecco un paio tratti distintivi di un classico investigatore Hard Boiled:
• il detective Protagonista è un individuo ombroso che conduce un’esistenza dissoluta e che vanta amicizie negli ambienti “poco puliti” della città (malavita, prostituzione, ecc) alle quali deve ricorrere in caso di necessità.
• egli possiede un carattere risoluto, tutto di un pezzo, difficile da inquadrare. E’ irriverente, cinico, a volte misogino o con tendenze marcate all’alcolismo o al tabagismo.
• non esita ad applicare metodologie operative paragonabili a quelle utilizzate dai criminali che combatte perché affronta un male così grande che la giustizia tradizionale non sarebbe in grado di estirpare.
Alcune scuole di pensiero considerano il sottogenere Private Eyes un’evoluzione e una modernizzazione dell’Hard Boiled. Non bisogna infatti dimenticare che l’Hard Boiled è una tipologia di Genere Narrativo che ha avuto la massima espansione negli Stati Uniti nella prima metà del ‘900 per poi evolversi in altri sottogeneri del Mystery. Dunque è plausibile che nel corso dei decenni necessitasse di aggiornare contenuti, Temi e Tematiche.
Ecco dunque riassunta in poche parole la differenza tra Police Procedural e Hard Boiled: nel primo Genere Narrativo la Storia ruota attorno alla procedura investigativa fin nei minimi dettagli, nel secondo si da’ ampio spazio alla figura controversa dell’investigatore privato che svolge le indagini.
[sgmb id=”1″]
IMPORTANTE: prima di salutarci ti ricordo che all’interno del Glossario Narrativo di Scrittissimo puoi trovare la spiegazione dei termini tecnici che ho utilizzato. Invece nella pagina dedicata alle Lezioni Base puoi trovare la spiegazione approfondita degli argomenti tecnici ricorrenti su Scrittissimo.
Per oggi è tutto,
a presto
Simona
Author & Admin di Scrittissimo.com