DIFFERENZA TRA AB OVO E IN MEDIAS RES

By | Settembre 11, 2019

» Lezione Base che spiega la differenza tra l’inizio della Narrazione Ab Ovo e l’inizio della Narrazione in Medias Res

Articolo aggiornato il 02/09/2019

La Lezione Base di oggi analizza la differenza tra il concetto di Ab Ovo e quello di In Medias Res, due locuzioni latine utilizzate da Orazio nella Ars Poetica (Epistola ai Pisoni).

Differenza tra Ab Ovo e in Medias Res

Ab Ovo significa letteralmente “dall’uovo”. L’espressione Ab Ovo viene utilizzata quando il Narratore comincia la Narrazione della vicenda fin dall’Equilibrio Iniziale, ovvero dalle origini della Storia o dal punto cronologicamente più lontano possibile, ancor prima che i vari Conflitti Narrativi abbiano fatto la loro apparizione.

lezione base che spiega la differenza tra inizia ob ovo e inizio in medias resL’inizio Ab Ovo si adatta bene allo Schema a Fabula poiché – per definizione – è la tipologia di Narrazione che presenta i fatti secondo l’ordine temporale in cui sono avvenuti. Questo rende l’inizio Ab Ovo un dispositivo tecnico facile da gestire e dunque adatto ad ogni tipologia di Storia, ad ogni tipologia di Punto di Vista Narrativo e ad ogni tipologia di Genere Narrativo.

Tecnica Narrativa - come scegliere il Punto di Vista

Tuttavia è possibile impiegare un inizio Ab Ovo seguito da uno Schema Narrativo ad Intreccio e poi modificare, in un secondo momento, l’ordine di apparizione degli eventi allo scopo di incentivare la suspense. Affinché un inizio Ab Ovo attiri subito l’attenzione del Lettore è importante creare un efficace ed interessante Gancio di Apertura che stimoli la sua curiosità fin dalle prime righe della vicenda.

Tecnica Narrativa - come iniziare una Storia

Un classico esempio di Narrazione che comincia Ab Ovo (e che prosegue a Fabula) è Jane Eyre di Charlotte Brontë. Il romanzo è la narrazione completa di una parte importante della vita di Jane, ovvero quella che va dall’infanzia fino al momento in cui convola a nozze con l’amore della sua vita, il signor Rochester.

Per approfondire:

Jane Eyre – analisi del Personaggio

Lezione Base - Fabula e Intreccio inserita nella Lezione Base: differenza tra Ob Ovo e in Medias Res

Differenza tra Ab Ovo e In Medias Res

Il concetto di inizio Ab Ovo si oppone a quello di inizio In Medias Res.

In Medias Res è una locuzione latina che significa “nel mezzo della cosa”. Il termine In Medias Res viene utilizzato per indicare una tipologia di Narrazione che comincia nel bel mezzo degli eventi, ovvero durante uno dei tanti momenti che caratterizzano la parte centrale del Conflitto Narrativo (Principale o Secondario che sia).

In sostanza il Narratore sceglie di iniziare a raccontare i fatti della Storia da un momento di tensione come, per esempio, l’Apice del Conflitto o il Punto di Mezzo affinché il Lettore venga attratto dalle maglie della vicenda fin da subito.

Lezione Base - il Conflitto Narrativo - cosa è e a cosa serve

L’inizio In Medias Res si adatta bene allo Schema ad Intreccio poiché – per definizione – è la tipologia di Narrazione che presenta i fatti della vicenda secondo un ordine non-cronologico. Infatti spesso accade che ad un inizio In medias Res segua un viaggio a ritroso nel tempo che spieghi al Lettore come hanno fatto i Personaggi a giungere a quel momento di tensione o di dramma.

Un esempio di Narrazione con inizio In Media Res (ma che prosegue con uno Schema a Fabula) è il Racconto La Metamorfosi di Kafka. Ne La Metamorfosi il Lettore conosce Gregor Samsa quando si è già trasformato in insetto, un momento della Narrazione in cui il Conflitto Narrativo è già avviato ma non ha ancora raggiunto il culmine della drammaticità.

Invece il Romanzo Frankenstein di Mary Shelley si apre addirittura con uno stralcio di eventi drammatici che anticipano molto brevemente la Conclusione del Conflitto Narrativo Principale. La Narrazione poi prosegue con un “nuovo” inizio Ab Ovo ma continua alternando numerosi ed ampi Flashback che la rendono simile ad uno Schema ad Intreccio. Questo spiega tutte le possibili “combinazioni” che è possibile creare mettendo in rapporto l’inizio a Ab Ovo o In Medias Res con la Struttura a Fabula o ad Intreccio.

Per approfondire:

LA METAMORFOSI – analisi della Storia e dei Personaggi

FRANKENSTEIN, IL MODERNO PROMETEO – analisi della Storia e dei Personaggi

Nonostante l’inizio In Medias Res si adatti a qualsiasi tipo di Storia, di Punto di Vista Narrativo e di Genere Narrativo, è molto impiegato nel Genere Mystery e nel Genere Thriller dove è fondamentale mantenere alta la suspense per buona parte della Narrazione.

Per approfondire:

GENERE MYSTERY – storia e caratteristiche

GENERE THRILLER – caratteristiche

Lezione Base - il Genere Narrativo inserita nella Lezione Base: differenza tra Ob Ovo e in Medias Res

Voglio fare un’ultima precisazione. Che si tratti di inizio Ab Ovo o In Medias Res, la Struttura in Tre Atti – all’interno della quale dovrebbe essere costruita l’intera Storia – non cambia! Come ho già ripetuto numerose volte nei miei articoli, cambia solamente il modo in cui il Narratore presenta i fatti della vicenda. Un inizio di Narrazione in Medias Res non preclude il fatto che esista comunque un principio Ab Ovo degli eventi. Semplicemente il Narratore ha deciso di non spiegarli affatto al Lettore o di presentarli successivamente.

Lezione Base - la Struttura in Tre Atti inserita nella Lezione Base: differenza tra Ob Ovo e in Medias Res

[sgmb id=”1″]

IMPORTANTE: prima di salutarci ti ricordo che all’interno del Glossario Narrativo di Scrittissimo puoi trovare la spiegazione dei termini tecnici che ho utilizzato. Invece nella pagina dedicata alle Lezioni Base puoi trovare la spiegazione approfondita degli argomenti tecnici ricorrenti su Scrittissimo.

LEZIONI BASE

GLOSSARIO NARRATIVO

Per oggi è tutto,

a presto

Simona

Author & Admin di Scrittissimo.com

INDICE ARTICOLI