ARCO DI SVILUPPO – cosa è e a cosa serve

By | Maggio 28, 2019

» Lezione Base che spiega ed approfondisce il concetto di Arco di Sviluppo del Personaggio e perché è così importante

La Lezione Base di oggi approfondisce uno degli Elementi Avanzati della Caratterizzazione del Personaggio, ovvero l’Arco di Sviluppo.

L’Arco di Sviluppo è l’evoluzione psicologica ed emotiva che il Personaggio attraversa nel corso della Narrazione. Per dirlo in altre parole l’Arco di Sviluppo rappresenta il percorso di trasformazione che il Personaggio – volente o nolente – è costretto a vivere per affrontare (e dunque superare) i problemi, le questioni o i drammi portati dal Conflitto Narrativo.

Affinché l’Arco di Sviluppo sia facilmente percepibile, è importante che nell’Equilibrio Finale il Personaggio si sia “evoluto” in qualche modo rispetto a come si presentava durante l’Equilibrio Iniziale.

Lezione Base - il Conflitto Narrativo - cosa è e a cosa serve

Lezione Base - la Struttura in Tre Atti

ARCO DI SVILUPPO – cosa è e a cosa serve

Sebbene l’Arco di Sviluppo faccia parte degli Elementi Avanzati della Caratterizzazione, non è un dispositivo tecnico adatto ad ogni Personaggio. O perlomeno, non è affatto necessario crearne uno per ogni componente del Cast. Ne gode (quasi) sempre il Protagonista, saltuariamente l’Antagonista e di rado anche il Coprotagonista, ovvero il gruppo dei personaggi Leader.

Lezione Base - gli Elementi della Caratterizzazione

Lezione Base - lo Schieramento dei Personaggi

Lezione Base - i Personaggi Leader

Questo dipende da una serie di motivi:

1. il pubblico entra in empatia soprattutto con il Protagonista. Ama osservarne gli sforzi, le sconfitte e le vittorie e – di conseguenza – tutto il percorso che fa per affrontare e superare i problemi causati dall’Antagonista e dal Conflitto Narrativo Principale. Dunque è più logico fornire al Protagonista un Arco di Sviluppo sostanzioso.

2. molto spesso è necessario assegnare al Protagonista una Funzione negativa, come quella dall’Antieroe affinché sia più agevole creare un Arco di Sviluppo ampio ed appassionante.

Lezione Base - differenza tra Protagonista ed Antagonista

Lezione Base - il Conflitto Messaggio Tematico

3. il Protagonista in collaborazione e in contrasto con l’Antagonista deve condurre alla dimostrazione del Messaggio Tematico. E molto spesso, esso dipende strettamente dal percorso evolutivo che il Protagonista mette in atto affinché venga raggiunto tale scopo tecnico.

4. il Protagonista è il Personaggio che (per evidenti motivi tecnici) possiede l’Obbiettivo Personale più evidente, quello più appassionante, quello che trascina dalla sua parte l’empatia e la partecipazione del Lettore. Dunque è l’individuo che deve mettere in discussione sé stesso, le proprie idee, i propri metodi affinché possa raggiungere tale scopo e dunque generare (anche attraverso di esso) il proprio Arco di Sviluppo.

5. nessuno vieta anche all’Antagonista di evolversi strada facendo! Tuttavia generalmente questo Personaggio resta uguale a se stesso per tutta la durata della Narrazione o, tuttalpiù, perfeziona le modalità di raggiungimento del suo Obiettivo Generale e opposizione che mette in atto nei confronti del Protagonista. Sebbene il più delle volte, non sia necessario “migliorarlo o peggiorarlo” ai fini della costruzione della Storia, è possibile comunque fornirgli un Arco di Sviluppo Decrescente che si manifesta tra l’Apice del Conflitto e la sua Risoluzione.

6. stesso discorso vale per il Personaggio con Ruolo di Coprotagonista. Generalmente la sua Funzione è quella di Spalla del Protagonista o tuttalpiù di Evidenziatore. Quindi, per motivi legati alla Storia, a volte è necessario farlo evolvere insieme al Protagonista, altre volte invece è utile che rimanga uguale a sé stesso.

7. il resto del Cast viene colpito comunque dalle problematiche causate dai vari Conflitti Narrativi e dunque – in un certo senso – un piccolo Arco di Sviluppo lo subisce lo stesso.

Lezione Base - Obiettivo del Personaggio

Conclusione:

Come avrai certamente notato, L’Arco di Sviluppo del Personaggio, in particolar modo quello del Protagonista, è un dispositivo tecnico che coinvolge una ampia serie di altri elementi della Storia. Inoltre esso è anche uno degli Elementi Avanzati della Caratterizzazione.

Per questo motivo è importante progettarlo con cura fin dalla stesura della Prima Bozza affinché possa intrecciarsi con le varie fasi di svolgimento del Conflitto Narrativo Principale.

Lezione Base - le Funzioni del Personaggio

[sgmb id=”1″]

IMPORTANTE: prima di salutarci ti ricordo che all’interno del Glossario Narrativo di Scrittissimo puoi trovare la spiegazione dei termini tecnici che ho utilizzato. Invece nella pagina dedicata alle Lezioni Base puoi trovare la spiegazione approfondita degli argomenti tecnici ricorrenti su Scrittissimo.

LEZIONI BASE

GLOSSARIO NARRATIVO

Per oggi è tutto,

a presto

Simona

Author & Admin di Scrittissimo.com

INDICE ARTICOLI