L’ATMOSFERA NARRATIVA – cosa è e a cosa serve

By | Giugno 26, 2019

» Lezione Base che spiega cosa è l’Atmosfera Narrativa, a cosa serve e a quali altri elementi della Narrazione è collegata

La Lezione Base di oggi analizza ed approfondisce il concetto di Atmosfera Narrativa, un elemento tecnico della Narrazione strettamente legato al modo in cui il Lettore percepisce la vicenda.

L’Atmosfera Narrativa – meglio conosciuta con il termine inglese di mood – è il tipo di emozione o di sentimento che la lettura della Storia suscita nel Lettore.

lezione base che spiega cosa è una Storia

Questa caratteristica rende l’Atmosfera un elemento tecnico di vitale importanza per la buona riuscita di una Storia in quanto, se non soddisfa appieno le aspettative del Lettore, può determinare l’insuccesso dell’opera.

Caratteristiche dell’Atmosfera Narrativa

lezione base che spiega cosa è la atmosfera narrativa e come si usaL’Atmosfera Narrativa non è un concetto che può essere costruito separatamente in quanto influenza e determina il contenuto di altri elementi della vicenda.

Il primo elemento al quale l’Atmosfera Narrativa si lega è il Genere Narrativo. Il motivo è presto detto. Basti pensare a tutte le Convenzioni di Genere che è necessario inserire all’interno di un Romanzo Horror affinché possa suscitare nel Lettore emozioni di paura o di terrore. Sangue, catene, mostri, vampiri, prigionia sono tutti esempi di elementi-chiave necessari a scatenare le emozioni fondamentali che un appassionato di Horror cerca: il terrore o la paura.

Lezione Base - il Genere Narrativo

Altro elemento influenzato dall’Atmosfera è l’Ambientazione. Riprendendo l’esempio fatto poco fa, collocare lo svolgimento delle Scene in Location sinistre o che evocano senso di sgomento, contribuisce senza dubbio alla buona riuscita dell’Atmosfera terrifica tipica dell’Horror.

Lezione Base - cosa è la Ambientazione

Anche il Tono e lo Stile possono contribuire alla buona riuscita dell’Atmosfera Narrativa. Il Tono che il Narratore assume, specialmente quando racconta i fatti attraverso un (quasi sempre molto soggettivo) Punto di Vista in Prima Persona, può senza dubbio enfatizzare le emozioni percepite dal Lettore.

Sebbene lo Stile dipenda solitamente dal modo in cui lo Scrittore crea e concepisce la parte narrata, l’utilizzo di vocaboli specifici, di punteggiatura che genera ritmo o pause tra una situazione e l’altra o l’alternanza di frasi di diversa lunghezza possono contribuire ad esaltare l’Atmosfera Narrativa.

Lezione Base - differenza tra Tono e Stile

Le Modalità Narrative sono un ulteriore elemento utile alla costruzione dell’Atmosfera Narrativa.

Per esempio il Dialogo può essere utilizzato per dare sfogo all’emotività dei personaggi. L’Azione può trasmettere concitazione o estrema lentezza; la Descrizione (specialmente quella Sensoriale) può stimolare svariate tipologie di sentimenti come il romanticismo, la paura, la sorpresa, eccetera.Tecnica Narrativa - le 6 Modalità Narrative

Quando penso ad un’Atmosfera Narrativa davvero ben riuscita mi vengono in mente due opere: la Casa Stregata di H. P. Lovecraft e le Notti Bianche di F. Dostoevskij.

Ne la Casa Stregata di Lovecraft, lo scrittore trasmette, pagina dopo pagina, un’Atmosfera di terrore crescente che sfocia nell’orrifica scoperta di una vera e propria entità malefica nascosta tra le mura dell’abitazione.

Invece attraverso i lunghi monologhi contenuti ne Le Notti Bianche di Dostoevskij, il Lettore viene trascinato in un’Atmosfera di grande emotività e di struggimento causati dalla malinconia e dalla solitudine del Protagonista il quale si lascia andare a confessioni profonde su se stesso e di come ha vissuto la propria vita fino all’incontro con l’amata Nasten’ka.

ANALISI GRANDI CLASSICI - LA CASA STREGATA

ANALISI GRANDI CLASSICI - LE NOTTI BIANCHE

[sgmb id=”1″]

IMPORTANTE: prima di salutarci ti ricordo che all’interno del Glossario Narrativo di Scrittissimo puoi trovare la spiegazione dei termini tecnici che ho utilizzato. Invece nella pagina dedicata alle Lezioni Base puoi trovare la spiegazione approfondita degli argomenti tecnici ricorrenti su Scrittissimo.

LEZIONI BASE

GLOSSARIO NARRATIVO

Per oggi è tutto,

a presto

Simona

Author & Admin di Scrittissimo.com

INDICE ARTICOLI