» Lezione Base che spiega chi è il Personaggio e a cosa serve. Inoltre spiega quali sono i Personaggi Maggiori e i Personaggi Minori
La Lezione Base di oggi è dedicata al dispositivo tecnico più nominato e ricorrente all’interno di Scrittissimo, ovvero il Personaggio. Il Personaggio è un’entità animata che per mezzo del Dialogo e/o dell’Azione partecipa in maniera attiva e concreta allo svolgimento della vicenda.
Tuttavia il solo atto di “partecipare allo svolgimento della vicenda” rende ogni singolo Personaggio un piccolo motore a sé stante, una sorta di meccanismo che, in collaborazione con altri meccanismi similari, traina (a modo proprio e a seconda delle proprie possibilità) una parte di Storia.
Il Personaggio dunque – oltre ad essere un’entità animata che partecipa ai fatti – è un dispositivo tecnico al completo servizio della Storia e di ogni sua esigenza.
Affinché ciò sia possibile, il Personaggio deve essere “costruito”. Necessita cioè di una Caratterizzazione che sia coerente e proporzionata al tipo di Ruolo che esso ricopre.
Come ho già spiegato in altre Lezioni Base, il Ruolo del Personaggio fa parte degli Elementi tecnici della Caratterizzazione e può essere schematizzato all’interno di una specifica classifica, la Gerarchia del Cast, che ne illustra i vari livelli di importanza.
Lo scopo della Gerarchia del Cast consiste nell’illustrare con chiarezza il livello di importanza dei vari Ruoli che i personaggi possono sostenere. La prima grande suddivisione che è possibile fare è quella tra Personaggi Maggiori e Personaggi Minori. I primi tre gradini sono occupati dai Personaggi Maggiori, gli ultimi due dai Personaggi Minori.
Entriamo nel dettaglio.
Sui primi due gradini risiedono i tre Personaggi Maggiori di tipo Leader: Protagonista e Coprotagonista al vertice, l’Antagonista collocato immediatamente sotto. I Personaggi Leader sono così denominati poiché detengono la Leadership, ovvero un ampio potere decisionale che coinvolge un gran numero di elementi della Storia, uno su tutti l’andamento del Conflitto Narrativo Principale e, di conseguenza, la relativa Linea Narrativa Principale che lo contiene.
Subito al di sotto dei Personaggi Maggiori di tipo Leader ci sono i Personaggi Maggiori Primari. I Personaggi Primari partecipano allo svolgimento della Linea Narrativa Principale insieme ai rispettivi Leader. Dunque fanno parte dei loro Schieramenti allo scopo di aiutarli a gestire i problemi che derivano dal Conflitto Narrativo Principale. I Personaggi Primari possono partecipare anche alle Linee Narrative Secondarie o possederne una propria. Quando il Personaggio Primario possiede una Linea Narrativa Secondaria che lo riguarda direttamente, ne diviene – a sua volta – il Protagonista, con tutti gli oneri e gli onori che questa condizione comporta.
Al di sotto dei personaggi primari si trovano i Personaggi Minori Secondari. I Personaggi secondari partecipano soprattutto alle Linee Narrative Secondarie, ma possono partecipare anche a quella Principali, naturalmente apparendo molto poco in essa. Anche i personaggi secondari possono far parte dello Schieramento del Protagonista o dell’Antagonista.
Infine sul gradino pi basso della Gerarchia del Cast si posizionano i personaggi Minori Comparsa. Le Comparse sono personaggi che compaiono per pochissimo tempo all’interno della Narrazione. Sebbene le loro apparizioni siano sporadiche e limitate nel tempo, si tratta di Personaggi indispensabili poiché il loro scopo è quello di coadiuvare il corretto svolgimento della scena.
Ecco dunque che la Gerarchia del Cast classifica tutti i personaggi del Cast secondo un criterio specifico che è possibile delineare ancora prima di cominciare a scrivere una sola riga di Storia.
[sgmb id=”1″]
IMPORTANTE: prima di salutarci ti ricordo che all’interno del Glossario Narrativo di Scrittissimo puoi trovare la spiegazione dei termini tecnici che ho utilizzato. Invece nella pagina dedicata alle Lezioni Base puoi trovare la spiegazione approfondita degli argomenti tecnici ricorrenti su Scrittissimo.
Per oggi è tutto,
a presto
Simona
Author & Admin di Scrittissimo.com