Articolo che raccoglie 15 frasi divertenti di George Bernard Shaw
George Bernard Shaw è stato uno scrittore, drammaturgo teatrale, propagandista socialista, critico letterario, critico d’arte e critico musicale irlandese.
Nato il 26 luglio del 1856 a Dublino da una famiglia protestante di origine inglese, sviluppò una grande conoscenza dell’arte, della musica e della letteratura grazie alla madre Lucinda Elizabeth Gurly Shaw. Nel 1876, all’età di vent’anni, esasperato dalla condizione di povertà in cui da sempre era costretto a vivere – anche a causa della condotta del padre – decise di diventare scrittore. Dunque lasciò l’Irlanda per raggiungere la madre che, già dal 1872, viveva a Londra con altre due figlie.
Nella capitale britannica, oltre a scrivere romanzi, trascorreva interi pomeriggi nella sala di lettura del British Museum per completare da autodidatta quella cultura che gli era mancata quando viveva in Irlanda.
Tra il 1878 ed il 1883 scrisse alcuni romanzi di scarsa rilevanza letteraria. Infatti venne respinto da ogni editore di Londra e gli sperati tentativi di pubblicarli fallirono miseramente.
Una prima svolta alla sua carriera letteraria avvenne nel 1884. In quello stesso anno, dopo aver letto il Il Capitale di Karl Marx decise di aderire alla Fabian Society, un gruppo che mirava alla trasformazione della società inglese grazie ad una sorta di infiltrazione graduale di nuove idee nella società inglese allo scopo di elevare e responsabilizzare le classi lavoratrici.
Shaw collaborò alla stesura e alla redazione di uno dei classici del socialismo britannico, Fabian Essays in Socialism (1889) al quale contribuì con due sezioni.
Dal 1885 al 1888 ottenne un lavoro come critico letterario alla Pall Mall Gazette. Dal 1886 al 1889 fu critico d’arte per The World, e dal 1888 al 1890 fu critico musicale per Star, rivista per cui scrisse alcuni tra le critiche musicali più acute del suo tempo. Queste occupazioni gli permisero di farsi conoscere all’interno degli ambienti culturali inglesi.
Nel 1891 scrisse The quintessence of Ibsenism, il primo dei suoi maggiori saggi.
Dopodiché scrisse per la rivista Saturday Review dei saggi e degli articoli molto polemici nei confronti delle convenzioni di stampo vittoriano in uso nel teatro inglese di quel periodo.
Nel frattempo, ne 1895, in collaborazione con Beatrice Webb, Graham Wallas (membri anch’essi della Fabian Society), fonda la London School of Economics and Political Science.
Dal 1895 al 1904 la sua carriera nel mondo teatrale subì alti e bassi nonostante, nello stesso periodo, Shaw fosse già affermato negli Stati Uniti. Nel 1898 sposò Charlotte Payne-Townshend e da allora si dedicò completamente al teatro scrivendo lavori di enorme successo.
La celebrità a Londra arrivò tra il 1904 ed il 1905: riuscì a conquistare il grande consenso di pubblico grazie alla commedia teatrale Arms and the man, opera scritta almeno dieci anni prima.
La carriera teatrale di George Bernard Shaw si concluse verso il 1923, anche se lavorò sulla drammaturgia fino alla sua morte.
Nel 1925 vinse il premio Nobel per letteratura con la motivazione: “Per il suo lavoro intriso di idealismo ed umanità, la cui satira stimolante è spesso infusa di una poetica di singolare bellezza“.
Invece la trasposizione cinematografica della sua opera teatrale Pigmalione gli valsero il Premio Oscar nel 1938 per la miglior sceneggiatura non originale e ben tre nomination come miglior film.
Morì il 2 novembre del 1950 ad Ayot St. Lawrence.
15 frasi divertenti di GEORGE BERNARD SHAW
George Bernard Shaw fu senza dubbio un anticonformista, un dissacratore saggio, un individuo capace di osservazioni brillanti e sagaci, considerazioni che vanno dritto al cuore della questione con ironia ed acutezza.
Ho selezionato 15 frasi celebri di George Bernard Shaw che riassumono il suo pensiero e la sua visione dell’esistenza. Eccole:
“Con il tono giusto si può dire tutto, con il tono sbagliato nulla: l’unica difficoltà consiste nel trovare il tono”
“Esistono cinque categorie di bugie: la bugia semplice, le previsioni del tempo, la statistica, la bugia diplomatica e il comunicato ufficiale”
“Non devi fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te. I loro gusti potrebbero essere diversi”
Se non riesci a sbarazzarti dello scheletro nel tuo armadio sarà meglio che gli insegni a danzare”
“Il mio modo di scherzare è dire la verità. È lo scherzo più divertente al mondo”
“La mia fama aumenta di fiasco in fiasco”
“Alcune persone pensano più di due o tre volte all’anno. Io mi sono fatto una reputazione internazionale pensando una o due volte alla settimana”
“Spesso cito me stesso, aggiunge sapore alla conversazione”
15 frasi divertenti di GEORGE BERNARD SHAW
“Tutto ciò che i giovani possono fare per i vecchi è scandalizzarli e tenerli aggiornati”
“Se vai in paradiso senza essere naturalmente qualificato per accedervi non ti godrai la tua permanenza là”
“L’amore è una grossolana esagerazione della differenza tra una persona e una qualsiasi altra”
“Io credo nella disciplina del silenzio e potrei parlare per ore sull’argomento”
“Sono soltanto un astemio di birra, non un astemio di champagne”
“L’unico posto in cui ‘successo’ viene prima di ‘sudore’ è sul dizionario”
“Non c’è amore più sincero di quello per il cibo”
Per oggi è tutto,
a presto
Simona
Author & Admin di Scrittissimo.com